CARPOLIO
Qualità e gusto della tradizione Mediterranea

Home
Olio extra vergine di oliva CARPOLIO
L’olio è ottenuto da frutti di piante coltivate in zona DOP (Denominazione di Origine Protetta) “Monti Iblei – Val Tellaro” con metodologia biologica.
L’organismo di controllo per il rispetto della normativa delle colture biologiche è “Ecogruppo Italia” di Catania che certifica anche la provenienza del prodotto da piante coltivate con il puntuale rispetto della normativa specifica dopo accurate verifiche ed ispezioni.
Le piante coltivate sono delle seguenti varietà: moresca 70%, tonda iblea 15%, nocellara del belice 7%, nocellara dell’etna 7%, carolea 1%. Il luogo di coltivazione principale è nella zona collinare del comune di Noto (Sr), frazione di Testa dell’Acqua, contrada Mezzo Gregorio ad una altitudine media di circa 600 mt. Slm.
Altre piante sono coltivate in territorio di Palazzolo Acreide(SR) e Modica(RG). (vedi relazione di coltivazione).
Tutte le piante sono irrigate e concimate, mediante fertirrigatore, con fertilizzanti ammessi dalla normativa biologica.
La raccolta avviene quando i frutti sono ancora verdi ma nel momento migliore dell’invaiatura in maniera da garantire una qualità di olio di categoria superiore. Essa viene effettuata manualmente e i frutti avviati al frantoio entro 24 ore dalla raccolta.
La molitura è effettuata con sistemi meccanici a freddo presso frantoi biologici e l’olio viene stoccato in contenitori di acciaio inox in ambiente idoneo per una perfetta conservazione in attesa del confezionamento per la successiva immissione nel mercato.
L’olio appena prodotto ha un gusto mediamente piccante dovuto alla clorofilla presente nelle olive verdi che dopo qualche mese si attenua conservando un sapore di medio fruttato con retrogusto amaro ed un odore caratteristico di particolare gradevolezza che conserva per almeno due anni.
Il prodotto viene confezionato in contenitori di vetro scuro (bottiglie marasca ), di metallo (lattine) o Pet di varie dimensioni che vanno da 0,25 lt. a 5 lt. per il commercio o di dimensioni maggiori per il solo trasporto quando l’acquirente si fa carico del confezionamento per la vendita al minuto.
L’olio, al fine di conservare quanto più a lungo tutte le caratteristiche naturali principali, non viene filtrato anche se questo implica la possibilità di qualche lieve residuo nel contenitore.
I contenitori vengono scatolati in cartoni di 25x30x35 cm. e poi sistemati in pallet 80x120 cm. per il trasporto che può avvenire a carico dell’acquirente o della ditta produttrice ma che, comunque, va concordato.
Per quanto riguarda la certificazione biologica a richiesta si può fornire copia.
Per i prezzi si fa rimando allo specifico listino.
Spese di trasporto e assicurazione da preventivare al momento dell’ordine.
Per quantità superiori a 24 litri possibilità di sconti (richiedere preventivo).